INAF
SPAZIO INAF - esplorazione marziana con gli MBOT
INAF
Come si fa per guidare dei rover come SPIRIT e OPPORTUNITY su un altro pianeta? Quali sono le strategie e i problemi da risolvere? Con dei piccoli rover programmabili proveremo a passeggiare su marte!Nella giornata di venerdì si terranno laboratori dedicati alle scuole secondarie di primo grado, nei quali gli studenti impareranno a programmare i r...
Pad.C - C06
da venerdì 5 a domenica 7sempre
TIPOLOGIA: Altro
SPAZIO INAF - tinkerspace - giochiamo a sbagliare?
INAF
Come funziona la testa di un ricercatore? che significa inventare una cosa completamente nuova e soprattutto: cosa c'entra una pista delle biglie con l'astrofisica?In questo spazio grandi e piccoli sono invitati a giocare ed inventare una pista delle biglie che si costruirà (e distruggerà) durante tutto il festival. Attivita' per le scuole il vener...
Pad.C - C06
da venerdì 5 a domenica 7sempre
TIPOLOGIA: Altro
SPAZIO INAF - Virtual Reality
INAF
Quale migliore occasione per esplorare il paesaggio lunare insieme a Neil Armstrong e Buzz Aldrin, in quel lontano 21 luglio 1969?Dieci minuti di uscita extraveicolare nel Mare della Tranquillità, tra il modulo lunare LEM e le varie attrezzature scientifiche posizionate nel corso della missione Apollo 11, alle coordinate lunari: 8° 30′ Nord, 31° 24...
Pad.C - C06
da venerdì 5 a domenica 7sempre
TIPOLOGIA: Altro
SPAZIO INAF - Cosmic Mission: l'esplorazione spaziale e la “gamification” al servizio della didattica della scienza
INAF
Nel progetto Cosmic Mission diversi team di studenti della scuola secondaria provenienti da tutta l'Italia dovranno affrontare una missione impegnativa: ideare e testare il proprio programma di esplorazione spaziale.Per farlo utilizzeranno uno strumento a loro familiare: un videogioco, Kerbal Space Program (KSP, dettagli in calce al documento). KSP...
Pad.C - C06
da venerdì 5 a domenica 7sempre
TIPOLOGIA: Demo
SPAZIO INAF selfie dal mare della Tranquillita'
INAF
Indossa casco e guanti e vieni a passeggiare nel mare della Tranquillità.Con o senza una tuta, scattati un selfie da fare invidia ai tuoi migliori amici. Dove? Sulla Luna, a circa 400 mila chilometri da Modena e nel bel mezzo del Mare della Tranquillità.Cittadini di altre galassie welcome!
Pad.C - C06
da venerdì 5 a domenica 7sempre
TIPOLOGIA: Altro
INAF: a Space Journey
INAF
“La Terra è la culla del genere umano…”Circa quattro miliardi di anni fa la vita ha avuto inizio con la prima cellula, che, sfruttando le risorse messe a disposizione dal pianeta, ha sviluppato la capacità di organizzarsi e di riprodursi.Col tempo l’aggregarsi delle cellule ha costituito i primi organismi, che hanno potuto evolversi grazie alle con...
Pad.A - A12
da venerdì 5 a domenica 7sempre
TIPOLOGIA: Demo
Caccia al Radiotesoro
INAF
Anche se non lo vedi, lui c'è: un trasmettitore radio che aspetta di essere trovato.Ma non è solo il fatto che è nascosto a renderlo invisibile: il problema è anche che i nostri occhi non sono sensibili ai segnali radio che emette.L'unico modo per riceverli è usare un sistema ricevente, fatto di antenne, ricevitori e rivelatori, che permettono di "...
Pad.C - C06
da sabato 6 a domenica 7sempre
TIPOLOGIA: Demo
Astrofisica in Gioco - L'esplorazione dello spazio,fra gioco e divulgazione
Scettici e informatiPlay Festival del Gioco
INAF
EduPlay
A cinquant'anni dallo sbarco sulla Luna, l'esplorazione dello spazio è tornata alla ribalta: la scoperta dell'acqua su Marte, l'identificazione di molti esopianeti, l'atterraggio sulla faccia nascosta della Luna e i progressi tecnologico-scientifici degli ultimi anni aprono grandi prospettive per astronomi e astrofisici.E anche per gli inventori di...
Sala Moreno (Galleria Uff.6/7)
sabato 6ore 16:30
TIPOLOGIA: Altro