FAQ
FAQ: Quali sono gli orari di ingresso?
Venerdì 5 Aprile dalle 9 alle 20
Sabato 6 Aprile dalle 9 alle 20
Domenica 7 Aprile dalle 9 alle 19
FAQ: I bambini da che età pagano?
I bambini fino a quattro anni non ancora compiuti non pagano.
Dai 4 anni in su il prezzo del biglietto è:
€ 9: Abbonamento 3 giorni bambini 4-10 anni
€ 4: Biglietto Giornaliero Bambini 4-10 anni (fino al giorno precedente a quello del compimento dell'undicesimo)
FAQ: Posso eventualmente cambiare oppure disdire il biglietto acquistato online? Se sì, entro quale data? È previsto un sovrapprezzo per il cambio di data? In che misura vengo rimborsato nel caso di disdetta?
I biglietti acquistati online sono validi in un giorno qualsiasi di apertura della manifestazione
Non è possibile chiedere il rimborso del biglietto
PER INFORMAZIONI ED ASSISTENZA ALL'ACQUISTO: telefonare al numero +39 041 2719009 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9.00 alle 14.00, o scrivere una e-mail all'indirizzo: modenafiere@bestunion.com
FAQ: Sono previsti ingressi gratuiti per visitatori diversamente abili o invalidi? Se sì, come si possono ottenere? Quali tipologie di disabilità o invalidità sono contemplate? Occorre presentare un certificato? Sono previste corsie preferenziali agli ingressi?
Il visitatore affetto da disabilità del 100%, potrà ritirare il biglietto omaggio, per sè e l'accompagnatore, alla cassa dedicata, dietro presentazione di certificazione o documentazione attestante suddetta invalidità.
Il visitatore con invalidità inferiore potrà ritirare il biglietto ridotto alla cassa dedicata, dietro presentazione di certificazione o documentazione attestante suddetta invalidità.
Nelle aree esterne e nei vari padiglioni non sono previste corsie preferenziali, anche se i nostri addetti agli ingressi cercheranno di fare tutto il possibile per agevolare l’accesso.
FAQ: Con il biglietto della fiera è possibile uscire e poi rientrare?
Il biglietto è valido per un solo ingresso, pertanto non è possibile uscire e rientrare utilizzando lo stesso biglietto di ingresso.
FAQ: Posso entrare con i cani ?
L’ingresso a cani ed altri animali è consentito nel rispetto della normativa vigente.
In particolare il proprietario, o il detentore, di un cane sono tenuti ad adottare le seguenti misure di sicurezza:
- Utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a 1,50 mt durante la conduzione dell’animale nei luoghi aperti al pubblico;
- Utilizzare sempre una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle Autorità competenti.
FAQ: Ci sono viaggi organizzati per arrivare a Play?
Si, puoi prenotare il tuo viaggio su
FAQ: Quali autobus portano in fiera?
Autobus SETA Linea n. 9, di seguito il link per controllare fermate e orari:
http://www.setaweb.it/mo/linee#mo1
FAQ: Posso venire mascherato/vestito da Cosplay?
Certo, è possibile venire mascherati ma, come da normativa vigente bisogna essere riconoscibili. Alleghiamo il regolamento completo per gli ingressi in Fiera.
FAQ: C'è un'area attrezzata per i camper?
C'è un'area attrezzata in prossimità della Fiera che si chiama "International Camping", è in Via Cave Ramo, 111 - 41123 Modena MO.
FAQ: C'è una mappa di Play?
Sul sito di PLAY e direttamente in Fiera potrai trovare le piante guida.
FAQ: E’ previsto un servizio guardaroba?
E’ previsto un servizio guardaroba in galleria servizi organizzato dalla Croce Rosse Italiana.
REGOLAMENTO INGRESSO
In osservanza all'articolo 5 legge 22.05.1975 n° 152, per l'ingresso in fiera è VIETATO l'uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, senza giustificato motivo.
ARMI VERE
E’ assolutamente VIETATO introdurre in fiera armi vere da taglio o simili con lame affilate, armi vere da fuoco e qualunque oggetto potenzialmente pericoloso; non sono ammessi materiali esplosivi, fuoco d’artificio, fumogeno o simile.
Qualunque accessorio verrà controllato dagli addetti alla sicurezza e, se ritenuto pericoloso, può essere sequestrato e/o tenuto in custodia per tutta la durata dell’esibizione/sfilata.
ARMI FINTE
Tutte le armi finte da sparo devono possedere il "pallino rosso": un tappo o una zona rossa sulla canna da 3 cm, o se la canna non ha sporgenze una macchia rossa sul retro dell'arma della stessa dimensione.
ARMI BIANCHE O DA TAGLIO
Devono essere senza punta acuminata e senza filo tagliente. Il loro uso deve essere esclusivamente estetico (non dovete impugnarla per scontri o “giochi”, es: spade, katane, coltellini, kunai, falci e simili).
Non è possibile effettuare esibizioni con spade o lame in metallo (di qualunque tipologia), anche non affilate, poiché potrebbero spezzarsi e causare danni a terzi o a chi si esibisce, dovranno essere tenute in completa sicurezza quando al di fuori del palco.
È possibile sfoderarle per farle visionare dagli addetti alla sicurezza, se parte importante del cosplay indossato.
ARMI DA TIRO
Possono essere trasportate a piacimento ma senza nessuna munizione.